27 agosto 2014

le fiere a








5-6-7 settembre
RAVENNA – Piazza del Popolo, Piazza Garibaldi e dintorni
VERDE RAVENNA
Seconda Edizione della mostra-mercato  dedicata a piante, fiori, prodotti, macchine, attrezzature, tecnologie per il giardinaggio, sistemi di irrigazione, ma anche arredo casa, artigianato artistico e antiquariato.
http://gt.consorziofia.it/ravenna/


5-6-7 settembre
LUCCA – Mura Urbane tra il  Baluardo San Regolo e La Libertà
MURABILIA
Edizione autunnale di una delle più grandi e belle mostre-mercato di giardinaggio in Italia con più di 200 espositori nella cornice delle storiche mura di Lucca. Temi botanici portanti della 14esima edizione: Piante cibo del Mondo
www.murabilia.com


5-6-7 settembre
VARESE – Camera di Commercio, piazza Monte Grappa, 5
VARESE ORCHIDEA
Esposizione internazionale di orchidologia con conferenze a tema, seminari e corsi.


6-14 settembre
Brescia, Piazza Paolo VI
FIORINSIEME
I 1200 metri quadrati di una delle piazze più belle d’Italia saranno trasformati in una splendida serra a cielo aperto, con fiori e piante di ogni tipo, incontri sul verde e una mostra mercato con il meglio della produzione florovivaistica della nostra provincia. Il titolo della nuova edizione è “Small Gardens in the City”, che vedrà l’allestimento di una grande area verde a prato calpestabile e 6 piccoli giardini.


6-21 settembre
BERGAMO ALTA- vari luoghi
MAESTRI DEL PAESAGGIO- International Meeting of the Landscape and Garden
Nella splendida cornice di Città Alta con un programma ricco di iniziative, tra cui Meeting, Workshop, Seminari, Aperitivi di Paesaggio e altri eventi collaterali, che hanno coinvolto sia gli “addetti ai lavori” sia appassionati provenienti da tutta Europa. In occasione della manifestazione la celebre Piazza Vecchia è stata trasformata d’incanto in un suggestivo giardino.
www.arketipos.org


13-14 settembre
VARESE- Villa e Collezione Panza
ORTI AD ARTE
In collaborazione con il FAI, seconda edizione della mostra mercato in onore dell'eccellenza della frutta e della verdura nelle sue diverse declinazioni.

 
13-14 settembre
BOLOGNA- Piazza Minghetti e Piazza Del Francia
BOLOGNA IN FIORE
Mostra mercato di piante e fiori giunta alla sua seconda edizione, si svolgerà nella cornice delle appena riqualificate Piazza Minghetti e Piazza Del Francia: una selezione di floricoltori provenienti da tutta Italia, insieme ad un mercatino alimentare e ad uno di artigianato.
http://www.bolognainfiore.it/site/


13-14 settembre
PERUGIA- Giardini del Frontone, Borgo XX Giugno
PERUGIA FLOWER SHOW – WINTER EDITION
Diventata ormai un incontro florovivaistico irrinunciabile, la versione “Winter” si propone di far conoscere ai visitatori più esperti e ai nuovi appassionati i segreti per avere un giardino fiorito tutto l'anno.
www.perugiaflowershow.com


13-14 settembre
THIENE (VI) – Castello Porto Colleoni
VIRIDALIA
Nel parco storico e nelle sale del Castello rivive per due giorni un giardino fatto dal lavoro e dalla passione di tanti coltivatori, collezionisti, ricercatori e produttori di piante rare e particolari. Un’anima in comune: il rispetto per la natura e il paesaggio a partire dalla volontà di far rinascere l’antico parco del Castello, nel cuore storico della Città di Thiene.


13- 14 settembre
CODROIPO (Udine) – Villa Manin di Passariano
NEL GIARDINO DEL DOGE MANIN
Mostra floreale di piante e arredi per il verde nel parco di Villa Manin con conferenze legate alle tematiche del giardino.


13-14 settembre
VILLASANTA (MB) – Giardini di Villa Camperio, via Vittorio Veneto
FRUTTI RARI ALLA SANTA
Mostra mercato di piante rare e dimenticate.
Vivaisti d’eccellenza provenienti da tutta Italia proporranno piante rare e autoctone,  frutti antichi, erbacee perenni,  piante del nuovo mondo, spezie, piante aromatiche, orchidee, rose, ortensie, agrumi e succulente.
www.thujalab.it


17-19 settembre
RUSSIA, MOSCA, International Exhibition Centre "Crocus Expo"
FLOWERSEXPO
Mostra annuale per i professionisti in floricoltura e in progettazione del paesaggio, che copre tutti i settori della floricoltura, il commercio dei fiori e la progettazione del paesaggio: Fiori e Piante, Macchine e Tecnologia, Affari e Logistica, Design, Giardino, Paesaggio ed Ecologia.


17-20 settembre
GERMANIA, NORIMBERGA, Messezentrum
GALABAU
A cadenza biennale GaLaBau è una fiera internazionale che mostra l'intera gamma di prodotti e servizi per la progettazione, realizzazione e manutenzione di spazi urbani verdi.


19- 21 settembre
ROMA- Parco dei Daini di Villa Borghese
LA CONSERVA DELLA NEVE
Mostra-mercato floro vivaistica che ospita esclusivamente vivai da collezione scelti tra i migliori del panorama italiano ed europeo e personaggi internazionali tra artisti, studiosi e architetti del paesaggio. Una kermesse completamente rivolta al mondo del verde, con oltre 120 espositori da tutto il mondo.


19-21 settembre
SAN LAZZARO DI SAVENA (Bo)- Palasavena, via Caselle 26
FESTA DEL CACTUS
Mostra-mercato specializzata nel settore delle piante succulente (cactus e altre piante grasse)nata nel  2006 per sostenere la realizzazione del progetto “VerdiVisioni: un'arca per le piante in estinzione”, con oltre 2000 visitatori.


20-21 settembre
Riccione – Villa Lodi Fè
GIARDINI D’AUTORE – AUTUNNO
Giardini d’Autore rinnova l’appuntamento dedicato a tutti gli appassionati di piante e giardino. Due giorni in cui i colori e i sapori dell’autunno saranno i veri protagonisti nelle collezioni botaniche proposte dai migliori vivaisti italiani nel giardino di Villa Lodi Fè, residenza storica nel cuore della città di Riccione.
http://giardinidautore.net


20-28 settembre
VERBANIA – Villa Giulia
EDITORIA & GIARDINI
Editoria e Giardini è la rassegna annuale di editoria sul tema dei giardini e della botanica a Verbania. Nata nel 2001 da un’iniziativa del Comune di Verbania, la rassegna si propone di riunire sul Lago Maggiore, territorio strettamente legato alla botanica e alla tradizione del giardinaggio, gli appassionati del tema.
www.editoriaegiardini.it


21-23 settembre
BELGIO, GENT (GAND), Flanders Expo Gent.
GREEN EXPO
Esposizione per i professionisti del verde con 18.000 m² suddivisi in una mostra interna e un'altra esterna: una piattaforma ideale per scambiare esperienze e rafforzare i rapporti professionali.

26-28 settembre
CASALBORGONE (TO) – Vivaio L’Erbaio della Gorra, Strada Gianardo 11
TRA STELLE E SPIGHE
Il vivaio L’Erbaio della Gorra apre le sue porte ai visitatori con la mostra mercato dell’Aster settembrino (oltre 100 varietà) e delle erbe ornamentali
www.gorraonline.it


27-28 settembre
CELLE LIGURE
FIORI FRUTTA QUALITA’
Il centro storico di Celle Ligure è trasformato in uno splendido giardino, ricco di colori e profumi: una due giorni per conoscere ed apprezzare  il meglio delle selezioni di piante e fiori.


27-28 settembre
PIAZZOLA SUL BRENTA (PD) – VILLA CONTARINI, Via Luigi Camerini 1
FIORI E COLORI
Terza edizione della mostra mercato di fiori, piante insolite e rare con idee per il giardino


27-28 settembre
MILANO centro, sul sagrato e nei chiostri della chiesa di piazza San Marco
FLORALIA
Mercatino benefico per aiutare l’accoglienza della parrocchia che ospita 15 persone senza fissa dimora
www.floraliamilano.it


27-28 settembre
SANT’OLCESE (GE) – Villa Serra di Comago
BONSAI IN VILLA
Esposizione di piante bonsai in versione autunnale con concorso e premio BonsaiGenova 2014 nello splendido parco ottocentesco della Villa.
www.bonsaigenova.it


27-28 settembre
SCHIO (Vi), Giardino Jacquard, nell’ex area Lanerossi
MOSTRA MERCATO GIARDINO JAQUARD
Manifestazione è dedicata alle orchidee, piante fiori e bonsai ed organizzata in una cornice ottocentesca e nella suggestiva serra del Giardino Jacquard, che apre eccezionalmente le sue porte ai visitatori.
http://orchideegiardinojacquard.weebly.com/

12 luglio 2014

I Miei Giardini di Paolo Pejrone

 Pejrone- i  miei giardini



Pejrone mi piace molto: mi piace come progettista perché i suoi giardini hanno sempre un'aria personale pur essendo diversi tra loro, mi piace come giardiniere perché è curioso, attento e tratta le piante con amore, mi piace come scrittore perché ha uno stile elegante e semplice.

4 luglio 2014

La Pazienza Del Giardiniere di Paolo Pejrone


Pejrone-la pazienza del giardiniere

Paolo Pejrone, architetto-giardiniere torinese, con il suo consueto stile garbato ed elegante, racconta la dote che forse caratterizza più di ogni altra chi si dedica alle piante: la pazienza.
In giardino c'è quasi un tempo diverso, in giardino non c'è fretta, non c'è frenesia, non si possono e non si devono forzare i tempi della natura. Forse è proprio per questo che chi si occupa del verde ha un senso del tempo che chi vive in città ha perso dietro all'orologio.

27 giugno 2014

LE FIERE DI



  

dal 20 giugno a fine ottobre 
VERBANIA-PALLANZA (VB) – Villa Taranto, via V. Veneto 111
VICTORIA CRUZIANA in flower 
È la regina delle piante acquatiche originaria delle aree dei grandi bacini fluviali dell’America meridionale, dal 1956 ha trovato il suo habitat naturale nella Serra dei Giardini Botanici di Villa Taranto, dove, nei periodi di maggiore attività vegetative le foglie raggiungono i 2 metri di diametro. 
www.villataranto.it

6 e 13 luglio 
Loiano (BOLOGNA) I giardini del Casoncello
LIBRI IN GIARDINO ASPETTANDO L'ORA DEL TE
La ricca biblioteca del giardino a disposizione per una pausa di lettura in un’atmosfera rilassante e l’intermezzo del the con specialità della casa.
http://giardinidelcasoncello.net/visite/

8 - 13 luglio 
GRAN BRETAGNA- SURREY, East Molesey, Hampton Court Palace 
HAMPTON COURT PALACE FLOWER SHOW 
La Hampton Court Palace Flower Show è una delle più grandi mostre floreali del mondo, con una sezione dedicata alla mostra di giardini progettati a tema, organizzata dalla Royal Horticultural Society. 
www.rhs.org.uk/shows-events/rhs-hampton-court-palace-flower-show


10 luglio-31 ottobre
VERBANIA-PALLANZA (VB) – Villa Taranto, via V. Veneto 111
DALIE IN MOSTRA
Dall’ultima decade del mese di luglio sino fine ottobre, nel “Labirinto delle dalie”, si potranno ammirare più di 1500 piante, suddivise in oltre 350 varietà, in un gioco di colori, grandezze e forme, che non hanno paragoni con nessun’altra essenza floreale.
 

www.villataranto.it 

11-13 luglio
VERBANIA-Parco di Villa Giulia
CACTUS FOLIES
Mostra-mercato di piante succulente, insolite, rare e da collezione, avrà come tema "I cactus dell'Argentina e del Sudamerica" e comprenderà l'esposizione circa 40 esemplari di particolare pregio, rarità e bellezza provenienti dalle collezioni dei vivaisti presenti.




9 giugno 2014

Il Posto delle Rose

Sono arrivata tardi, ma ne è valsa lo stesso la pena! A fine maggio le incredibili rose del giardino di Maresa Del Bufalo a Valleranello, nella periferia sud di Roma appena fuori dalla città ma già in un altro mondo, sono a fine fioritura.

Qui la campagna è selvaggia e la città avanza ogni giorno, ma con i suoi 150 ettari la tenuta Del Bufalo è al sicuro.


3 giugno 2014

Marrakech, Le Jardin Majorelle

Jacques Majorelle
Jaques Majorelle negli anni '40

Le jardin Majorelle conserva ancora il nome del pittore francese che lo creò negli anni ‘30 del secolo scorso.
Jaques Majorelle si innamorò di Marrakech negli anni ’20 e iniziò qualche anno più tardi a plasmare questo giardino magico in mezzo al deserto marocchino, attorno alla sua casa-studio nei dintorni della città rossa. 

27 maggio 2014

LE ORTENSIE, PROTAGONISTE DI




10 maggio- 16 giugno 
CILIVERGHE DI MAZZANO (BS), parco dei Musei Mazzucchelli

MUSEI IN FIORE +IL PARCO SVELATO
In occasione di MUSEI IN FIORE, la mostra mercato dedicata al florovivaismo e ai prodotti ispirati al tema floreale nel campo dell’arte, della moda e del design, i Musei Mazzucchelli aprono per la prima volta al pubblico il grandioso parco di 55 mila metri quadrati.
 
www.museimazzucchelli.it

19 maggio 2014

Roma come Parigi e New York? Il Destino della Tangenziale Est

Così come Parigi negli anni ’90 (la promenade plantée) e New York più recentemente (la high line) anche Roma prova a rispondere al degrado con il verde. Il progetto è ambizioso: una striscia verde di quasi 2 chilometri punteggiata di orti e giardini in una zona dove fino a poco tempo fa sfrecciavano auto rumorose ed inquinanti.

la tangenziale est di roma (foto il messaggero)

10 maggio 2014

La Promenade Plantée a Parigi

Realizzata a partire dalla fine degli anni '80 e inaugurata nel 1994, è il primo parco sopraelevato al mondo. 

Un' idea brillante per riutilizzare la linea ferroviaria che conduceva a Vincennes-Saint-Maur, funzionante dal 1859 fino al 1969, quando venne dismessa. 




Chiamata dai francesi anche Coulée verte (colata verde), progettata da Jacques Vergely e Philippe Mathieux, si snoda per più di quattro chilometri nel XII arrondissement, tra place de la Bastille e il Boulevard peripherique.